Home SPORT GT World Chal...

GT World Challenge Europe Esports Endurance Series: trionfo di FDA Esports Team

CONDIVIDI

Sulla piattaforma di Assetto Corsa Competizione il duo David Tonizza e Giovanni De Salvo alla guida della Ferrari 488 GT3 Evo 2020 consentono a FDA Esports Team di vincere il titolo

FDA Esports Team e David Tonizza possono mettere un altro titolo in bacheca. Dopo la vittoria nella F1 Esports Series 2019, il pilota italiano e la divisione Esports della Ferrari Driver Academy hanno conquistato la Endurance Series del GT World Challenge Europe sulla piattaforma di Assetto Corsa Competizione, un successo che non sarebbe stato possibile senza il fondamentale contributo di Giovanni De Salvo, che quest’anno ha messo in luce tutte le proprie qualità e ha supportato Tonizza in tutte le cinque gare di questa trionfale stagione.

Le qualifiche

FDA Esports Team è arrivato all’ultimo appuntamento con un confortante vantaggio di 12 punti in classifica, un margine che permetteva persino di fare qualche calcolo. Se i rivali di Racing Line Motorsport, sulla Bentley numero 191, avessero vinto la tappa conclusiva di Barcellona ai piloti della Ferrari sarebbe bastato un terzo posto per rimanere al comando della graduatoria. Lo scenario offerto dalla qualifica è stato però un po’ meno incoraggiante. L’equipaggio #191 con Marek Schinz ha infatti centrato la pole position, forte anche dei dieci chili di vantaggio sulla Ferrari imposti dal Balance of Performance, mentre Giovanni De Salvo sulla 488 GT3 Evo 2020 ha fatto del suo meglio, centrando il quarto tempo alle spalle delle McLaren dei team Jota e Yas Heat, guadagnandosi così il diritto di schierarsi in seconda fila.

La partenza con brivido…

Allo spegnersi delle luci il gruppo si è lanciato sul rettilineo avanzando a tutta velocità verso la prima curva con l’auto #191 in testa seguita dalla #38 del team Jota mentre la vettura #149 di Mikhail Statsenko è venuta a contatto con la Ferrari di De Salvo finendo di traverso sulla pista e seminando il caos nelle retrovie. Per alcuni minuti il sangue dei componenti di FDA Esports Team si è gelato nelle vene dal momento che la direzione gara ha aperto un’investigazione sulla condotta della Ferrari numero 51 che in quel momento, con la terza posizione, era matematicamente campione. Qualche minuto dopo però è arrivato il sospiro di sollievo, poiché è stato deciso che si trattava di un incidente di gara, così Giovanni è potuto tornare a concentrarsi solo sulla guida. A 40 minuti dal via De Salvo è stato poi autore di un gran sorpasso ai danni di Robbie Stapleford per la seconda posizione e ha poi cominciato a guadagnare sul rivale rendendo ancora più concrete le possibilità di conquistare il campionato.

La finale e il titolo a FDA Esports Team

Dopo un’ora circa Tonizza ha preso il volante della Ferrari avvicinandosi alla vettura dei leader della corsa, in quel momento guidata da Kevin Siclari, ma quando nell’ultima parte di gara in abitacolo è risalito De Salvo la squadra ha valutato che avvicinarsi troppo alla Bentley avrebbe potuto essere pericoloso. Giovanni ha così diligentemente condotto al traguardo la 488 GT3 Evo 2020 per conquistare il più bello dei secondi posti che ha dato alla squadra il titolo con 98 punti contro i 93 di Racing Line Motorsport. Il ritorno di “Tonzilla” in cima alla classifica di un campionato è dunque realtà, anche se per lui e tutto l’FDA Esports Team non è certo tempo di tirare i remi in barca. Nell’ambito dei campionati SRO c’è infatti ancora da decidere la Sprint Series, nella quale David è al comando con soli cinque punti di margine su James Baldwin (McLaren Shadow) quando al termine della stagione mancano solo due gare, inoltre Tonizza è anche impegnato nel F1 Esports Series Pro Championship che proprio la scorsa settimana ha iniziato la propria stagione. Insomma, è proprio il caso di dire sotto con la prossima e buon lavoro a tutti!