Home Automotive Una partnersh...

Una partnership potenziale tra ACI e ASI

CONDIVIDI

L’auspicata collaborazione potrebbe trasformare profondamente il panorama delle corse di veicoli storici in Italia

 

Potrebbe essere interessante una partnership tra l’Automobile Club d’Italia (ACI) e l’Automotoclub Storico Italiano (ASI), poiché ha il potenziale di trasformare profondamente il panorama delle corse di veicoli storici in Italia. Se gestita con visione e determinazione, questa collaborazione potrebbe portare a un futuro prospero per le competizioni di auto storiche, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e appassionato.

Una sinergia tra queste due organizzazioni potrebbe offrire nuove opportunità di crescita e sviluppo. La combinazione delle loro risorse e competenze potrebbe non solo migliorare l’organizzazione di eventi, ma anche promuovere una maggiore partecipazione da parte degli appassionati, favorendo iniziative innovative e coinvolgenti.
In questo contesto, è fondamentale che entrambe le entità lavorino insieme per stabilire pratiche e regolamenti comuni, garantendo l’uniformità nella gestione delle gare. La creazione di un ambiente collaborativo e dinamico favorirebbe la nascita di nuovi eventi, aumentando l’appeal delle corse di veicoli storici e attirando nuove generazioni di appassionati.

In definitiva, una partnership tra ACI e ASI rappresenterebbe un passo significativo verso la valorizzazione delle auto storiche e delle corse in Italia, creando un legame forte tra passato e futuro e consolidando la passione per il motorsport tra gli italiani.

[ Gianluca Bardelli ]