Max Verstappen dopo la vittoria nella Sprint-Race fa sua anche la pole per la gara; Pérez si piazza secondo, poi un indomabile Alonso con l’Aston Martin e le McLaren di Norris e Piastri. Leclerc sesto e settimo Sainz, clamorosa eliminazione di Hamilton in Q1
A cinque ore di distanza dalla vittoria nella Sprint-Race ecco l’olandese volante fare sua la pole nella griglia di partenza sul circuito di Shanghai, centesima pole per la Red Bull, e quinta di questa stagione per Verstappen che porta a 37 il totale delle sue pole in Formula 1. Completa l’affaire Red Bull il secondo posto in partenza di Pérez.
Segno negativo per Hamilton dal quale, dopo la bella prova in Sprint Race, non ci si aspettava che non riuscisse a superare lo scoglio della Q1; purtroppo l’inglese non è riuscito a mettere a punto la sua monoposto, ha commesso un errore al tornante e alla fine si è piazzato 18mo.
Che dire poi di Alonso (terzo in griglia) se non che per lui il tempo si è fermato? Corre con la foga e la voglia di vincere di un giovane e quella malizia ed esperienza del veterano, doti che mettono il turbo alla sua Aston Martin.
Seguono le McLaren di Norris e Piastri e le Ferrari con Leclerc sesto e Sainz settimo nonostante, durante la Q2, abbia perso il controllo della sua monoposto all’uscita dell’ultima curva prima del traguardo e sia andato a sbattere contro le barriere provocando l’esposizione della bandiera rossa; fortunatamente danni non importanti al muso e lo spagnolo riparte alla volta dei box per le riparazioni tanto da tornare in pista per la Q2.
Nella Q1 Verstappen come al solito in testa; seguono Leclerc, Norris, Sainz e Piastri. Salvo con il 15° tempo Sergio Perez. Fuori, con il 18° tempo Hamilton che si scusa con la squadra.
Eliminati: Zhou, Magnussen, Hamilton, Tsunoda, Sargeant.
Anche in Q2 la Red Bull brilla con Verstappen e Pérez divisi da due decimi.
La Ferrari di Sainz, rimessa in sesto dopo l’uscita, torna in pista. Poi Sainz, Leclerc, Norris e Russell.
Eliminati Stroll, Ricciardo, Ocon, Albon e Gasly.

Inizia la Q3, con Verstappen subito al comando in 1’33″977 davanti a Pérez mentre le rosse, dopo i due tentativi di Sainz e Leclerc sono al 6° e 7° posto precedute dall’Aston Martin di Alonso (1’34”148) e dalle due McLaren di Norris e Piastri. Verstappen si migliora e ferma il cronometro sull’1’33″660, prima fila della scuderia di Milton Keynes.

La griglia di partenza del Gran Premio di Cina
1° Verstappen (Red Bull) 1’33″660
2° Pérez (Red Bull) 1’33″982
3° Alonso (Aston Martin) 1’34″148
4° Norris (McLaren) 1’34″165
5° Piastri (McLaren) 1’34″273
6° Leclerc (Ferrari) 1’34″289
7° Sainz (Ferrari) 1’34″297
8° Russell (Mercedes) 1’34″433
9° Hulkenberg (Haas) 1’34″604
10° Bottas (Sauber) 1’34″665
11° Stroll (Aston Martin) 1’34″838
12° Ricciardo (RB) 1’34″934
13° Ocon (Alpine) 1’35″223
14° Albon (Williams) 1’35″241
15° Gasly (Alpine) 1’35″463
16° Zhou (Sauber) 1’35″505
17° Magnussen (Haas) 1’35″516
18° Hamilton (Mercedes) 1’35″573
19° Tsunoda (RB) 1’35″746
20° Sargeant (Williams) 1’36″358
Alcune dichiarazioni