Home SPORT Aston Martin ...

Aston Martin rientra dopo 60 anni in Formula 1

CONDIVIDI

La vedremo in griglia il 21 marzo a Melbourne con una livrea ancora tutta da scoprire F1

Un tempo si viveva una Formula 1 popolata prima solo da Case con proprio reparto corse, poi allargata alla partecipazione di assemblatori («garagisti», come li amava definirli Enzo Ferrari dai quali ricevette comunque più di un dispiacere) per arrivare infine ai giorni nostri, in cui la via più breve per far parte del grande Circus è l’acquisto di un team già esistente.

È ciò che ha fatto l’Aston Martin che per rientrare nella classe che molti ma non tutti continuano a definire la regina del motorsport a quattroruote, da una parte è subentrata con un’operazione dire-branding alla Racing Point e che dall’altra ha comportato l’abbandono del programma Aston Martin nel WEC – in cui peraltro la Casa britannica ha vinto molto aggiudicandosi fra l’altro numerose vittorie di classe alla 24 Ore di Le Mans – che, se pur prestigioso, non compete, quanto a visibilità, con la massima formula.

Anche se con tali modalità, si tratta di un rientro che, visti la tradizione ed il peso della Casa britannica non potrà che far bene alla massima categoria e che è stato fortemente voluto da Lawrence Stroll che, dopo aver rilevato la Force India, ha convinto al grande salto il gruppo di investitori oggi proprietari del marchio di Gaydon.

Aston Martin Formula One Team

Come è ormai noto, l’Aston Martin Formula One Team, affiderà le sue monoposto a Lance Stroll (3 Gran Premi vinti) e al quattro volte Campione del Mondo di F1 Sebastian Vettel, che ha lasciato la Ferrari senza aver potuto conquistare il quinto titolo in rosso, con demeriti che di certo non sono da ascrivere in toto al Campione tedesco.

La nuova monoposto (in realtà un’evoluzione della RP20) sarà presentata a febbraio senza che sino ad allora – salvo indiscrezioni e /o scoop – se ne possa conoscere la livrea anche se qualcuno ipotizza un ritorno al verde inglese, colorazione che un tempo distingueva le auto da corsa britanniche dalle rosse italiane, azzurre francesi, argento tedesche e via dicendo.

Il filmato che segue ipotizza il verde Aston Martin, un verde più chiaro rispetto al deep green tipico delle inglesi d’antan ma comunque, e non ci vuole poi molto, ben più appropriato alla tradizione inglese del rosa che caratterizzava auto e tute della Racing Point.

 

 

Le dichiarazioni

Lawrence – Lance – Stroll, Presidente Esecutivo Aston Martin Lagonda: “La Formula 1 è una piattaforma estremamente potente che giocherà un ruolo chiave nella strategia di Aston Martin e nel percorso evolutivo dell’azienda. È uno sport veramente globale con un pubblico enorme che crediamo possa aiutare a far brillare ulteriormente il marchio e aumentare ulteriormente la sua desiderabilità in tutto il mondo. Questo è un marchio che ha già avuto un enorme successo negli sport motoristici internazionali di alto livello come la 24 Ore di Le Mans – e ora abbiamo l’opportunità di scrivere una nuova pagina nei libri di storia. È una prospettiva estremamente eccitante per chiunque sia un amante del marchio Aston Martin, per i fan della Formula 1 e dello sport stesso”.

Otmar Szafnauer, CEO e Team Principal: “Abbiamo avuto quasi un anno per prepararci e raggiungere questo momento e non vediamo l’ora di vedere la reazione quando finalmente sveleremo la nostra nuova identità come Aston Martin Formula One Team. Rappresentare un marchio così iconico è un enorme privilegio per ogni membro del team. Ci siamo guadagnati una meritata reputazione per aver puntato oltre l’orizzonte, quindi siamo fiduciosi di poter rendere orgoglioso il nome dell’Aston Martin fin dall’inizio. È l’inizio di un nuovo viaggio e posso percepire un’energia in più nella squadra, con la determinazione a spingere le prestazioni più che mai. In combinazione con alcune delle menti più creative del settore, una mentalità da vero corridore e lo spirito di volontà che ci ha servito così bene nel corso degli anni, abbiamo tutte le ragioni per essere entusiasti del futuro”.

L’Aston Martin Formula One Team conta di raggiungere una audience molto più allargata rispetto al passato portando i suoi fans, e non solo, sui suoi canali social media e su un nuovissimo sito web appositamente realizzato.

[ Giovanni Notaro ]