TestMotori360.it

The I.C.E. St Moritz 2025 si parte…

Il concorso di eleganza più atteso della stagione invernale con oltre 50 auto classiche inizia oggi sulla superficie ghiacciata del lago dell’Engadina

L’edizione 2025 del «The I.C.E. St. Moritz» che si concluderà domani è un momento magico dove sarà possibile ammirare straordinarie vetture classiche in concorso davanti ad una platea internazionale di collezionisti entusiasti ed estimatori delle quattro ruote nella suggestiva cornice del più famoso lago ghiacciato dell’Engadina.

Un fine settimana all’insegna dello stile, dell’amore per il bello e dell’eleganza, che celebra vetture uniche come autentiche opere d’arte e propone occasioni di approfondimento culturale.

Ammirate dal pubblico per la loro bellezza e rilevanza storica, le auto sono le vere protagoniste dell’esposizione statica sul lago ghiacciato in questa prima giornata del concorso, che quest’anno ospita anche alcune sessioni dinamiche dedicate alle auto moderne, in cui verranno svelati modelli esclusivi quali Pagani e Maserati.

Dopo la scrupolosa valutazione della giuria, nel pomeriggio verranno premiati i Best in Class, i vincitori di ognuna delle cinque categorie in concorso.

Barchettas on the Lake:
60 Talbot Lago T26 GS (1950)
61 Ferrari 340 MM (1951)
62 Ferrari 375 MM (1953)
63 Aston Martin DB3S (1955)
64 Ferrari 857 Monza (1955)
65 Porsche 550 (1956)
66 Ferrari 500 TR (1956)
67 Talbot-Maserati 250 S (1956)
68 Maserati 200 SI (1957)
69 Ferrari 500 TRC Scaglietti (1957)
70 Ferrari 196 S (1959)
71 McLaren M1A Oldsmobile (1965)
Open Wheels:
40 Bugatti 37A (1928)
41 Bugatti 59 (1934)
42 Maserati 250 F (1954)
43 Ferrari F500/625 (1952)
44 Fraser Nash Le Mans Replica Mk II (1952)
48 Lotus 12 (1957)
45 Cooper T45 (1958)
46 Aston Martin DBR4 (1959)
47 Lotus 24 (1962)
Concept Cars & One Offs:
50 Bugatti Type 57 G “Tank” (1936)
51 Alfa Romeo 6C 1750 GS aprile (1931)
52 Ferrari 166 Inter Pininfarina (1950)
53 Abarth 1000 Record Pininfarina (1960)
54 Lancia Flavia Sport Corsa Zagato (1964)
55 Austin Mini Moke ‘Mini Surfer’ (1966)
56 Autobianchi Runabout Bertone (1969)
57 Ferrari 365 GTC/4 Felberg Beach Car (1972)
58 Audi quattro Group S (1986)
Icons on Wheels:
80 Bentley 4,5 Litre Open Tourer (1928)
81 Mercedes Benz 720 SSK (1928)
82 Bentley Speed Six (1929)
83 Triumph Dolomite 8C (1934)
84 Aston Martin Speed Model Type C (1940)
85 Ferrari 250 Europa (1954)
86 Alfa Romeo 1900 Zagato (1956)
87 Lancia Aurelia B24 Spider (1958)
88 Aston Martin DB4 GT Zagato (1961)
89 Aston Martin DB4 Touring Superleggera (1961)
90 Ferrari 250 California Spider SWB (1963)
91 Ferrari 275 GTB/4 (1966)
92 Lamborghini Miura SV (1972)
Racing Legends:
20 Bentley 4,5 Litre (1928)
21 Pegaso Z-102 (1952)
22 Ferrari 250 GT SWB “Sefac” (1961)
23 Lola T70 Spider Zerex Special (1964)
25 Porsche 904 (1965)
26 Shelby Cobra 427 S/C (1966)
27 Ferrari 250 LM (1967)
28 Abarth 2000 Sport Spider / 4 fari (1968)
29 Porsche 908/03 (1971)
30 Countach LP400s – Safety Car (1 981)

Sabato 22 febbraio

Sarà possibile girare con le vetture sul lago, per la gioia del pubblico di appassionati. I collezionisti iscritti al concorso vivranno un’esperienza unica al volante dei loro ruggenti gioielli d’antan sul tracciato innevato e uno sfondo d’eccezione, sempre sotto lo sguardo attento della giuria internazionale.

Nel pomeriggio, il momento di chiusura della manifestazione vedrà l’assegnazione del prestigioso riconoscimento Best in Show, che conferirà al vincitore un trofeo speciale, espressamente ideato per The I.C.E. dall’archistar Lord Norman Foster. Oltre al Best in Show, verrà assegnato anche il premio Spirit of St. Moritz, firmato – anche in questo caso, appositamente per The I.C.E. – dall’artista Rolf Sachs. Infine, sarà il momento del pubblico, che esprimendo la propria preferenza andrà a decretare il proprio Hero Below Zero.

I Partner coinvolti in questa edizione, in linea con lo spirito dell’evento, provengono non solo dal mondo automotive, ma anche da altri settori, condividendo la medesima passione per eccellenza, innovazione ed estetica sofisticata, a partire dal Title Sponsor Richard Mille, partner per il terzo anno consecutivo, e il supporto di St. Moritz Tourismus AG, insieme al leggendario Badrutt’s Palace Hotel.

Ritornano anche VistaJet, dalla scorsa edizione l’Official Aviation Partner, Loro Piana, UBS e Vincenzo Dascanio, accanto a Bang&Olufsen, in qualità di Exhibitor, ai Technical Sponsor Blasto e Blunotte Eventi e, tra i nuovi ingressi, Les Crêtes e Campari Group. Nel mondo automotive, rinnovano la loro partecipazione brand prestigiosi del calibro di Maserati e Pagani Automobili. Infine, ma non certo per importanza, la casa d’aste RM Sotheby’s, Partner consolidato della manifestazione.

Come già annunciato, l’edizione di quest’anno prevede un evento diffuso, esteso all’intera città, con un programma denso di attività cross settoriali e artistiche volte a celebrare la creatività e l’arricchimento culturale.

Tra le attivazioni, sul lago e in città, segnaliamo quelle di Riva Classiche, BUGATTI RIMAC represented by Schmohl AG, RUF e Meyers Manx.

 

◘ The I.C.E. St. Moritz – The International Concours of Elegance è nato da un’idea di Marco Makaus nel 2019, la manifestazione ha creato un format senza precedenti nel mondo dei concorsi di eleganza: un mix di arte e sport, staticità e dinamismo in una location unica. L’evento, imprescindibile dalla presenza del lago che lo ospita, si è sempre tenuto nel rispetto del patrimonio ambientale e naturale dell’Engadina. Le vetture partecipanti sono attentamente selezionate e gli accessi al pubblico limitati proprio per salvaguardarne l’inestimabile valore.

Captions

0076_PM_The ICE 2023_2048px

The I.C.E. 2023, Photo © Pietro Martelletti, Courtesy The I.C.E. 

0184_PM-The ICE 2023_2048px

The I.C.E. 2023, Photo © Pietro Martelletti, Courtesy The I.C.E. 

0209_PM-The ICE 2023_2048px

The I.C.E. 2023, Photo © Pietro Martelletti, Courtesy The I.C.E. 

0325_PM_The ICE 2023_2048px

The I.C.E. 2023, Photo © Pietro Martelletti, Courtesy The I.C.E. 

24022023_E7A4754

The I.C.E. 2023, Photo ©Nicola Fornaciari, Courtesy The I.C.E. 

25022023-_E7A5185

The I.C.E. 2023, Photo © Nicola Fornaciari, Courtesy The I.C.E. 

25022023-_E7A7467

The I.C.E. 2023, Photo © Nicola Fornaciari, Courtesy The I.C.E. 

AK_ICE_113

The I.C.E. 2023, Photo © Andrea Klainguti, Courtesy The I.C.E. 

AKlainguti_ICE_Gio_130

The I.C.E. 2023, Photo © Andrea Klainguti, Courtesy The I.C.E. 

AKlainguiti_ICE_Ven_028

The I.C.E. 2023, Photo © Andrea Klainguti, Courtesy The I.C.E. 

L1020575

The I.C.E. 2023, Photo © Davide De Martis, Courtesy The I.C.E. 

Exit mobile version